CHI É LA BUYER PERSONA?

COSA é La buyer persona

Definire la buyer persona è uno degli elementi principali da determinare prima di iniziare una campagna marketing, in quanto, si tratta di delineare il pubblico di riferimento. All’interno del prisma di Kapferer, per esempio, troviamo come elemento il riflesso. Cosa sarebbe questo riflesso? Secondo Kapferer è “il riflesso dei clienti”, quindi, l’immagine riflessa esprime il fatto che chi acquista una determinata marca desidera essere visto non come è realmente ma vorrebbe essere percepito come utilizzatore di quel brand specifico. Quindi la scelta del target (e quindi della buyer persona ) influenza l’immagine riflessa di questa scelta.

Come definire una buyer persona?

Come abbiamo detto la buyer persona è l’archetipo del cliente ideale, di colui che rispecchia la brand identity di una determinata azienda. Ma come delineare un cliente ideale per il Brand? innanzitutto è importante rispondere ad una serie di quesiti standard:

  • Dati anagrafici ( età, sesso, nazionalità)
  • Caratteristiche culturali (percorso di studi, religione, interessi personali ecc.)
  • Contesto sociale e lavorativo (che tipo di lavoro fa, se è uno studente ecc.)

una volta definite queste caratteristiche ci saremo fatti un’idea del nostro consumatore tipo.

perchè dovrei analizzare e profilare le buyer personas?

Magari hai già dei clienti che acquistano da te periodicamente e abbracciano a pieno la tua brand identity allora perchè profilare altri clienti per lo più semi immaginari?

Capire le motivazioni, le caratteristiche sociali, le possibilità economiche ecc. sono dei parametri essenziali per pianificare una campagna ads sui social, che sono sempre più basati su algoritmi che riconoscono gli interessi del cliente. Sia chiaro che il modello di riferimento è solo un’analisi preliminare che può essere messa in discussione in ogni momento. Quindi è importante, di tanto in tanto, profilare nuovi clienti per rimanere sempre aggiornai sul mercato di appartenenza.