Blog aziendale è utile al tuo eCommerce?
Oggi il web pullula di blogger e blog di vario genere e natura, dal fashion al food passando per argomenti più di nicchia. Il blog aziendale si inserisce in questa rete come mezzo per interessare potenziali clienti alla nostra attività, facendoci conoscere in modo “alternativo”. Potremmo quasi dire che oggi un e-commerce non può fare a meno di avere un blog. Perché?
Tutti abbiamo qualcosa da dire.
Abbiamo creato un’azienda, vendiamo dei prodotti o dei servizi, in qualche modo siamo intenditori di uno specifico argomento. Affiancando la gestione dei social ad un blog aziendale abbiamo la possibilità di condividere il nostro sapere con il pubblico, dimostrare che siamo aggiornati nel nostro settore, pubblicare le nostre ricerche e le nostre scoperte, raccontare delle “storie” che possono interessare il pubblico.
Vogliamo farci trovare.
Il blog ha un impatto molto positivo sulla SEO ed anche per Adwords perché produce contenuti, quindi parole chiave e link, che aiutano il nostro sito a comparire nella SERP. Approfondimenti ben strutturati, testi originali, link che rimandano a pagine correlate, vengono percepiti in modo positivo dai motori di ricerca e di conseguenza possono permetterci di essere trovati dagli utenti che ricercano prodotti o servizi che ci riguardano.
Dialogo e assistenza come punti di forza.
Il blog può diventare un mezzo per comunicare in modo diretto con il cliente, illustrando ad esempio eventuali problematiche e proponendo delle soluzioni, quasi a funzione di customer care. Gli articoli possono essere commentati e possiamo sentire le opinioni positive o negative degli utenti, andando così a migliorare internamente eventuali disfunzioni. Con un blog aziendale possiamo rispondere e dimostrare di essere presenti, nonché di preoccuparci realmente di ciò che sta a cuore alla clientela.
Cerchiamo nuove vie per vendere.
Gli utenti sono sommersi da pubblicità di tipo “push”, quasi assuefatti da ciò che vedono. Vogliamo attirare la loro attenzione ma spesso ci confondiamo con la concorrenza. Il blog è una sorta di via alternativa per arrivare all’utente finale, che arriva a noi perché ci vede esperti di un determinato argomento o settore e vuole trovare delle informazioni che in qualche modo gli interessano. Ecco che il passo dalla lettura alla visualizzazione dei nostri prodotti potrebbe essere molto breve, se siamo capaci di creare i collegamenti giusti e farlo approdare dove vogliamo.