Fai fare Buone Impression alla tua Azienda su Instagram!
Se avete intenzione di aprire un profilo su Instagram per promuovere la vostra azienda ci sono alcune questioni da tenere in considerazione.
La gestione di un profilo Instagram è molto diversa da quella di un profilo Facebook. Anche se gli utenti sono gli stessi, hanno esigenze e aspettative differenti e per questo è importante creare un piano editoriale diversificato da quello di Facebook, con obiettivi e format differenti.
Ecco alcuni consigli.
CURA IL TUO FEED
Su un profilo Instagram la qualità delle immagini è fondamentale! L’immagine è l’unica cosa che attira l’attenzione dell’utente, sia quando vede un tuo post singolarmente nella sua bacheca, sia quando visita il tuo profilo e vede in una griglia il tuo feed di immagini una di fianco all’altra.
È bene quindi trovare uno stile che rappresenti la tua azienda su Instagram, che funga da filo conduttore tra i vari post e che sia riconoscibile per l’utente.
Se per esempio la tua azienda è nel settore food, è preferibile optare per immagini virate sui toni caldi come quelli del giallo o del rosso. In alternativa si può sfruttare il colore primario del tuo logo, per rafforzare la tua brand identity.
Una particolare attenzione va fatta a non rendere monotona la comunicazione. È altrettanto importante variare i contenuti e non pubblicare solo foto prodotto, solo foto emozionali o solo citazioni, a meno che non sia stata studiata una precisa strategia.
Cercare di alternare i vari post con costanza può aiutare anche a creare un feed di immagini più ordinato e curato e facilitare quindi anche le gestione del profilo Instagram.
Se proprio non hai idea di quale potrebbe essere lo stile giusto delle tue immagini, ci sono alcuni dati statistici che potrebbero indirizzarti:
– le immagini con più luminosità sono statisticamente più apprezzate;
– il colore preferito dagli instagrammers è il blu: secondo uno studio di Curalate le foto che hanno il blu come colore predominante ricevono il 24% di likes in più rispetto alle immagini dove a predominare è il colore rosso. In generale comunque un solo colore dominante genera il 17% in più di like rispetto alle immagini in cui siano presenti più colori;
– le immagini con uno sfondo aperto o bianco ottengono il 29% in più di like rispetto alle foto scattate con ampiezza focale ridotta (meglio evitare quindi primi piani su volti e piccoli dettagli);
– la maggior parte delle immagini di successo sui profili Instagram sono scattate con una prospettiva frontale (coinvolgono maggiormente l’utente).
BASTA CON LE SOLITE STORIE
Al contrario dei normali post, sulle storie di Instagram è preferibile dare libero sfogo alla fantasia! Vanno sfruttati tutti gli strumenti a disposizione in maniera originale – basta quindi con i soliti video fatti con Boomerang!
Le storie più belle e significative poi vanno messe in evidenza tra gli highlights del tuo profilo Instagram:
LA PRIMA “IMPRESSION” È QUELLA CHE CONTA
Non dimentichiamo che su Instagram fare fin da subito una buona impressione è molto importante. Gli utenti sono meno fidelizzati, i contenuti sono davvero tanti e bisogna differenziarsi.
La propria presenza sul social network va curata attentamente, non solo con le immagini ma anche con testi e grafica. Bisogna sfruttare al massimo tutte le possibilità, con un po’ di astuzia e creatività. Non va lasciata al caso nemmeno la descrizione dell’azienda su Instagram, che va arricchita con Emoji, link, hashtag e liste ordinate che rendano subito chiaro quali siano i contenuti del profilo. Scegliere un nome utente personale e riconoscibile e utilizzare le giuste parole chiave nella descrizione vi renderà anche più facili da trovare.
Affidati a Kom per una gestione Instagram professionale e pianificata!
Ilenia R.