Portfolio

Rinnovamento dell'identità digitale e offline di Decorlandia

La sfida

Il grande successo del brand e la passione dei suoi fan hanno spinto il team Decorlandia a voler rivedere la propria immagine digitale e offline, andando al contempo a migliorare l’esperienza dell’utente nei vari touchpoint con il Brand.

Il Cliente

Decorlandia, brand del gruppo Liquiplast, è stato pioniere in Italia per la diffusione dell’Home Decor in Stile Shabby attraverso i suoi prodotti vernicianti e tantissime attività di sviluppo di questa arte.

Questo merito parte dall’introduzione nel mercato Italiano di Shabby Chalk: la prima vernice gessosa italiana che aderisce su tutte le superfici.

Il team Decorlandia per anni ha contribuito alla diffusione delle più avanzate tecniche di decorazione del mobile, sviluppando diverse community di appassionati di questa attività.

Analisi

Il processo di revisione è iniziato dall’analisi del settore e dei touchpoint digitali del brand.

La presenza di community molto attive ci ha offerto moltissimi spunti per comprendere la buyer persona e le tendenze estetiche più aggiornate.

Siamo poi passati all’analisi del catalogo Decorlandia: Assieme al cliente sono state identificate le categorie di prodotto più strategiche per le buyer personas identificate.


La prima revisione ha coinvolto il logo che è stato rivisto strutturalmente per abbracciare gli stilemi grafici più contemporanei senza perdere l’essenza dell’identità di Decorlandia.

Dopo il logo siamo passati alla definizione della nuova identità del brand. La ricchezza e la profondità dei contenuti dell’universo Decorlandia ci ha permesso di identificare nuove linee guida creative e innovative, ma attingendo sempre e valorizzando l’heritage del brand.

 

Nuovo Logo

La fase di design è partita dai più strategici punti di contatto della community con il brand: il sito, i social e i materaili sul punto vendita. 

Per il sito si è scelto di rivedere completamente CMS e il database per ristrutturare integralmente la navigabilità del sito in ottica UX. Insieme al team di Decorlandia sin da subito è stata avviata una ricerca di visual che rappresentassero la leadership del brand e la posizione pionieristica del settore.

Risultati

Il passo successivo sono stati i social: la revisione ha coinvolto principalmente i loghi e i profili in modo da allineare tutti i canali e l’identità delle community online alla nuova brand identity.

Congiuntamente alla revisione del sito è stata rivista un’altro importantissimo touch point del brand: la presenza fieristica.

Decorlandia infatti ha una partecipazione storica alle fiere italiane più importanti per il settore della Decorazione. Sono stati quindi aggiornati tutti i pannelli dello stand integrando QR code alle community digitali e al sito per diffondere organicamente le novità del brand e creare un’esperienza utente uniforme.


Dopo solo 2 mesi dall’inizio dei lavori è stata la volta della diffusione di tutte le novità introdotte da Decorlandia.
E’ stato quindi deciso di realizzare un’attività di brand awareness mirata agli interessati del mondo decorazione sponsorizzando la presenza del brand alle fiere Abilmente e Creattiva in diversi punti dello stivale.

 


L’attività pubblicitaria ha coinvolto oltre 100 mila persone nel primo mese con altissimi tassi di interazione con il brand ed ha raggiunto altre centinaia di migliaia di utenti interessati all’home decor nel corso del semestre successivo.

L’attività ha comportato un progressivo miglioramento dei KPIs del sito triplicando le visite organiche e registrando un aumento delle impression di oltre il 1000% a sei mesi dalla data del live del sito.