La ricerca e sviluppo nell’e-commerce e nel web marketing
In relazione alle varie agevolazioni fiscali nell’ambito della ricerca e sviluppo ecco un breve elenco delle attività assoggettabili al concetto di “ricerca e sviluppo“ tipiche del mondo del web.
RICERCA FONDAMENTALE ED INDUSTRIALE
“e’ la ricerca con finalità l’acquisizione di nuove conoscenze su fenomeni e di fatti osservabili, la ricerca industriale ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze, da utilizzare per mettere a punto nuovi prodotti, processi o servizi o permettere un miglioramento dei prodotti, processi o servizi esistenti.”
Esempi di strumenti ricerca ed analisi marketing
Insite web Analytics ed analisi del brand online
Tutte le tecnologie e metodologie che permettono di conoscere meglio gli utenti del proprio sito e le attività ad esso correlate. La raccolta delle informazioni avviene attraverso l’utilizzo di software specifici, come ad esempio google analytics.
Attraverso questi è possibile ottenere informazioni relativamente a:
Tipologia del “pubblico” e sotto insiemi geografici, anagrafici, tecnologie utilizzate, benchmarkin etc.
Acquisizione del traffico e suddivisione in macrocategorie sem, social natural.
Flussi di comportamento degli utenti.
Analisi conversioni
Outsite analytics
Tutte le tecnologie e metodologie che permettono di conoscere il posizionamento del sito web sui motori di ricerca. La raccolta delle informazioni avviene attraverso l’utilizzo di tool online specifici
Site audit rilevazione indicizzazione, al contenuto, ai collegamenti e alla codifica del sito web. Baclink e posizionamento seo. Brand online Identity e monitoring.
Analisi della concorrenza e monitoraggio dei prezzi online
Strumenti di analisi real time monitoraggio mercati e prezzi.
Social analytics
Tutte le tecnologie e metodologie che permettono di conoscere meglio i dati di interazione sui social network in cui l’azienda è presente.
Ricerca e sviluppo ed analisi webdesign
Studio grafico comunicazione e progettazione del design delle piattaforme;
Analisi funzionale generale interfaccia e funzioni. Analisi dei database e relative funzioni di ricerca.
Funzioni e-commerce
Flussi di scambio dati da e-commerce e verso e-commerce.
Eventuale studio ad hoc nel caso l’azienda possa creare un linea ad hoc per la vendita online ( nel settore abbigliamento è abbastanza usuale)
Ricerca e sviluppo tecnologica
Server cloud
Analisi delle caratteristiche del server in base al database ed ai relativi flussi informatici.
RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE
Sviluppo sperimentale acquisizione e utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica, tecnologica e commerciale allo scopo di produrre piani, progetti o disegni per prodotti, processi o servizi nuovi, modificati o migliorati. Purché non siano essi stessi destinati a uso commerciale;
Ricerca e sviluppo post web design
Studio di usabilità: interviste utenti di pre-analis
Studio di usabilità e a/b test per migliorare i flussi di ricerca e acquisto;
Studio e miglioramento delle metriche e-commerce (visite, scontrino medio, percentuali di abbandono carrello);