Portfolio

KOM AGENZIA WEB | Esperienza | Pasta Di Canossa| Web Design WordPress

PASTA DI CANOSSA​

La Migliore Pasta Artigianale Italiana

La sfida

Lo scrittore parigino William Somerset Maugham, a proposito della pasta, diceva:

“Di tutte le cose semplici la sola che posso mangiare ogni giorno, non solo senza noia ma con l’avidità di un appetito inalterato dall’eccesso, è la pastasciutta”.

E con l’acqua alla gola il nostro team di sviluppo ha preso a cuore la causa di Pasta Canossa, con la necessità di revisionare completamente i propri siti dedicati alla vendita del “prodotto primordiale”.

Il Cliente

“La Migliore Pasta Artigianale Italiana”

Pasta di Canossa viene prodotta nelle campagne di San Martino di Ferrara vicino la Tenuta Cuniola, utilizzando solamente il grano duro qui coltivato. Da oltre un secolo la famiglia di Canossa si prende cura di queste terre e il pastificio vicino alla tenuta è una scelta di impegno e passione che diventano sinonimi di qualità a Km 0.

Web Design: il Layout

Per gestire un template WordPress per un brand artigianale  di alta gamma  è importante definire l’obiettivo del sito web.

 – Cosa si desidera il sito web faccia per il il  brand?

 – Che tipo di contenuti desidera condividere?

 – Chi si vuole raggiungere ?

Queste domande ti ci hanno aiutato nel definire il layout e la struttura del sito web.

Successivamente, abbiamo scelto il template WordPress adatto alle esigenze con una struttura adatta al tipo di contenuti disponibili. Definita la palette di colori adatta alla tua identità visiva e crea pagine specifiche per i prodotti o le categorie di prodotti che desideri promuovere.

Quindi dopo aver personalizzato il template, abbiamo testato  il sito web per assicurarci  che funzioni correttamente e offra un’esperienza utente ottimale.

In sintesi, un lavoro di  pianificazione, personalizzazione e ottimizzazione. 

Identità .

Un esercizio di Identità

Ecco, il lavoro svolto con questo cliente, di concerto tra team di sviluppo e team grafico  non è stato un banale ” Look and feel” ma un esercizio d’identità molto accorto.

Questo implica un approccio strategico e un lavoro di ricerca sull’identità  per comprendere le esigenze e le aspettative del cliente e del suo pubblico di riferimento.

Differenziarsi dai concorrenti

Il lavoro non si è limitato solo alla definizione di un aspetto visivo per il cliente, ma ha anche cercato di comprendere e rappresentare l’identità della sua azienda, brand identity e prodotto in modo accurato e appropriato.
Questo per aiutare il cliente a differenziarsi dai concorrenti e a costruire una forte presenza sul mercato.